Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Castagnaccio di mele

Lasciate in ammollo l’uvetta in poca acqua tiepida per circa 20 minuti. Nel frattempo sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi sottili. Bagnatele con il succo di limone per non farle annerire e tenetele da parte.
Setacciate la farina di castagne, facendola cadere direttamente in una ciotola, miscelatela con 30 g di zucchero e incorporate, versandoli a filo, poco più di mezzo litro d’acqua e 6 cucchiai di olio. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e trasferite in frigorifero.
Ungete con l’olio rimasto il fondo dello stampo e adagiatevi le fettine di mela sovrapponendole leggermente, l’uvetta sgocciolata, strizzata e asciugata, e lo zucchero rimasto. Passate il tutto sotto il grill ben caldo per 2-3 minuti, fino a quando lo zucchero comincerà a caramellare.
Versate sulle mele il composto di farina di castagne e cuocete a 200°C per 1 ora circa; a metà cottura coprite il dolce con un foglio d’alluminio per evitare che bruci.
Sfornate, lasciate raffreddare quasi del tutto e rovesciate il castagnaccio su un piatto da portata. Servitelo appena tiepido accompagnato con panna montata cosparsa di cannella in polvere e guarnita con violette di zucchero.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10